Salta al contenuto principale

Avviso pubblico esplorativo Trasporto scolastico disabili - anno scolastico 2025/2026

Trasporto Pubblico Locale di competenza comunale.

Data :

26 agosto 2025

Municipium

Descrizione

In vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico 2025/2026 e in attuazione del Decreto del Ministero dell’Interno del 21 marzo 2025 (recante il contributo pari a 100 milioni di euro, per l'anno 2025, destinato ai comuni a statuto ordinario, della Regione Sicilia e Sardegna, quale quota di risorse per incrementare il numero degli studenti con disabilità frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, a cui viene fornito il trasporto per raggiungere la sede scolastica, art.1, comma 496, lett.c, della legge 30 dicembre 2023, n.213) e della relativa Nota metodologica sugli Obiettivi di servizio per il trasporto scolastico di studenti con disabilità, il Comune di Canicattì avvia una fase esplorativa finalizzata a rilevare il fabbisogno delle famiglie residenti interessate a ricevere contributi per organizzare autonomamente il trasporto casa–scuola dei propri figli con disabilità. Il presente avviso è di natura esplorativa e non costituisce titolo certo di assegnazione del contributo, che sarà definito con successivo provvedimento attuativo in funzione delle risorse disponibili e degli obblighi di rendicontazione nazionale.

Possono presentare manifestazione di interesse le famiglie di alunni/minori che alla data di presentazione della scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di I grado per l’a.s. 2025/2026 (plessi statali o paritari).

Termine di presentazione: ore 12:00 del 15/09/2025

Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot