Descrizione
Tra le chiese rurali del territorio di Canicattì va elencata anche quella di Santa Marta, già sita nella Contrada omonima ed oggi completamente dimenticata. Nè abbiamo sicura notizia nella seconda metà del Secolo XVIII e la sua festa annuale simile a quelle che ancora si praticano, si celebrava nel mese di ottobre. Abbandonata per ragioni ignote verso la metà dello scorso secolo, questa Chiesetta lentamente rovinana e le sue tracce non furono più visibili. L'attuale proprietario del terreno dove sorgeva, l'Avv. Antonio Meli, basandosi sulla tradizione rimasta tra i contadini che avevano pratica di quella contrada, nè ha identificato il posto e ritrovato quello che rimaneva delle sue fondamenta. Il suo progetto è quello di cooperarare alla ricostruzione di questa antica Chiesetta.
Servizi presenti nel luogo
nessuno
Modalità d'accesso
a piedi o con la macchina
Indirizzo
Punti di contatto
Galleria d'immagini
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 12:48